sabato 22 febbraio

Monte Cimone da Doccia

(Appennino Modenese)


La nostra escursione inizia da Doccia di Fiumalbo, località famosa per i resti di un importante insediamento celtico dove ancor oggi possiamo vedere numerose capanne celtiche. Appunto da Capanna dei Celti (1.400 m. circa) iniziamo la nostra escursione (sentiero CAI 489), percorreremo un vallone poco frequentato e solitamente molto innevato ove è molto facile incontrare tracce di lupo, fino ad arrivare alla sella del monte Lagoni. Prenderemo a sinistra la cresta che ci porterà in vetta al monte Cimone (m. 2.200), questo ultimo tratto è il più impegnativo in quanto ripido e con fondo solitamente ghiacciato dove l’uso dei ramponi è essenziale. Visto il tipo di escursione è richiesto un minimo di allenamento fisico e saper utilizzare tutta l’attrezzatura necessaria.
Attrezzatura: ciaspole, ramponi, piccozza, Artva, pala e sonda – come da decreto legislativo 28/02/2021 n.40 che introduce l’obbligo di tali dotazioni durante le escursioni in ambiente innevato – e abbigliamento adeguato al tipo di escursione invernale.


Difficoltà: EEAI
Direttore Escursione: Roberto Setti – 335 5253813
Dislivello: 800+ e 800-
Tempi previsti: circa ore 6 – soste escluse
Pranzo: al sacco.
Termine iscrizioni: giovedì 20 febbraio
Mezzo di Trasporto: Auto proprie
Ritrovo: Sede CAI Modena ore 6.00
Partenza: ore 6.15
Info e iscrizioni: sede CAI Modena, Via IV Novembre, 40 – Modena
Scarica la scheda

Regolamento escursioni

Total Page Visits: 552 - Today Page Visits: 29
Posted in CAI Modena, Gite, Gite Escursionismo.